Sitemap - 2024 - La newsletter di MicroMega

2024: un anno con MicroMega, un anno di resistenza democratica

Alla ricerca dell'ultimo regalo?

Atreju e le altre notizie di MicroMega

In ristampa il numero di MicroMega dedicato all'Intelligenza Artificiale

MicroMega ha bisogno di te. Proprio di te

Lo scrittore spagnolo Javier Cercas sostiene MicroMega

Mariasole ti racconta perché è importante sostenere MicroMega

La rivoluzione siriana e le altre notizie di MicroMega

Senza di te, MicroMega chiude

L’Intelligenza Artificiale e noi. Un incontro a Torino

A Natale metti MicroMega sotto l'albero

Telmo Pievani ti racconta perché è importante abbonarsi a MicroMega

La vita non è un test di Turing. Contro l’IA come nuova metrica sociale

La Francia nel caos e le altre notizie di MicroMega

Emanuela ti racconta perché sostiene MicroMega

A Natale sostieni la resistenza democratica di MicroMega: regala un abbonamento!

La fasciocrazia di Meloni e le altre notizie di MicroMega

L'Intelligenza Artificiale è neutra?

Fabio ti racconta come resiste al negazionismo climatico insieme a MicroMega

Ci vediamo a Reggio Emilia! Tornano le Giornate della laicità

Il mandato di arresto per Netanyahu, Deif e Gallant e le altre notizie di MicroMega

In libreria il numero di MicroMega dedicato all'Intelligenza Artificiale

Ingrid ti racconta come resiste al patriarcato insieme a MicroMega

Senza dogmi. Il programma delle Giornate della laicità di Reggio Emilia

In uscita il numero di MicroMega dedicato all'Intelligenza Artificiale. Prenota la tua copia in libreria!

La squadra di Trump e le altre notizie di questa settimana

Ci vediamo domani a Genova e sabato a Perugia!

Cinzia Sciuto ti racconta perché è importante sostenere la resistenza democratica di MicroMega!

Senza dogmi. Tornano le Giornate della laicità di Reggio Emilia

Elezioni USA: a volte ritornano

Sostieni la resistenza democratica di MicroMega!

Ricomincia l'incubo trumpiano

Ci vediamo a Genova e Perugia!

Speciale elezioni Usa

La violenza delle parole, le parole della violenza. Tornano i Mercoledì di MicroMega al Circolo dei lettori di Torino

Alluvione a Valencia | La tragedia sudanese | Il fu Campo largo in Liguria | Autonomia differenziata e sanità | Legge di bilancio | Iran | Muhammad Ali | Il maestro Vanzi | Frontex criminale?

Anticipazione: il prossimo numero di MicroMega dedicato all'IA. Abbonati subito per riceverlo

Accordi Italia-Albania | Il paese sicuro di Mohamed Dihani | Ucraina e Palestina | Elezioni Usa | Piano Draghi | Enrico Berlinguer | Sabotaggio b&b contro la turistificazione

Domani e sabato una due giorni di festa con MicroMega e il MAAM

Il 25 e 26 ottobre una due giorni di festa con MicroMega e il MAAM

Contro la legge di bilancio e il Ddl Sicurezza | Giubileo delle cancellate | Libertà d’insegnamento | Ucraina | Nobel per la pace | Israele-Palestina: l'eredità di Hayim

Save the Date: il 25 e 26 ottobre una due giorni di festa con MicroMega e il MAAM

Cinzia Sciuto: "Lo sguardo laico di MicroMega, oggi più necessario che mai"

Libano | Riforma Nordio | Emmanuel Todd | I figliocci di Almirante | Ddl Sicurezza | Referendum Jobs Act | Fridays for Future | Clima | Voto in condotta

Cinzia Sciuto: "Passaggio di testimone"

7 ottobre: a un anno dall'orrore, un anno di orrore

Speciale Ddl Sicurezza | Il corteo del 5 ottobre per la Palestina | Il Grande Israele | Assange | Stati Uniti | Overtourism | Tunisia | Iddu | Krist Kristofferson

Paolo Flores d'Arcais: "Commiato di lotta e di speranza"

Fermare il Ddl "Sicurezza" | Libano | Ucraina | Rojava | Francia | Processo ENI | Marzabotto | CERN | Marcello Mastroianni

In libreria un numero speciale di MicroMega, l'ultimo diretto da Paolo Flores d'Arcais

Salvini senza confini | La lunga marcia dei referendum | Ambiente | Costituzione | Il Capitale di Marx | Bianca Pomeranzi | Lauren Bacall

In uscita un numero speciale di MicroMega, l'ultimo diretto da Paolo Flores d'Arcais

Sul ministro Giuli | L'autonomia differenziata e la CEI | Francia | Elezioni USA | Kagame | Ucraina | L'economia dell'Unione Europea | Mostra del Cinema di Venezia | Materialismo queer

"La scuola sempre più ostaggio delle famiglie": un articolo di Angela Ammirati

Autonomia differenziata | Meloni e femminismo | AfD | Nuova destra francese | Israele e Palestina | Iran in lotta | Legislazione sulle piattaforme | Declino dell’impero Usa | 20 anni fa Beslan

Federica D'Alessio: "Violenza in famiglia il racconto che infrange il tabù"

Cambio alla direzione di MicroMega

Referendum sul lavoro | La Sardegna e l’ambiente | Migrazioni | Harris, Trump e Musk | Francia | Islam politico | Venezuela | Mostra del Cinema di Venezia | Stragi nazifasciste | Dinah Washington

Ingrid Colanicchia: "I vostri figli non vi appartengono"

Cortocircuiti femministi | Cisgiordania sempre più accerchiata | Storie anarchiche in Ucraina | Scontro sulla plastica | Bertrand Russell | Pierre Bourdieu | Truman Capote

Fabrizio Tonello: "Dynasty: quando la politica è una questione ereditaria"

Chiara Saraceno: "Contro la famiglia? Dipende"

Telmo Pievani: "Famiglie naturali?"

Venti di guerra e speranze dei popoli. E inoltre: Lavoro | Carceri | Venezuela | Francia | Sant'Anna di Stazzema | K2 | Duse | Matteotti | Conrad

Fermiamo l'Autonomia differenziata

Abroghiamo la legge sull’autonomia differenziata. E inoltre: elezioni negli USA | Tiziano Terzani | La caduta di Mussolini | Siria | “Contro la famiglia”

In libreria e online: "Contro la famiglia. Critica di un'istituzione (anti)sociale"

"Contro la famiglia. Critica di un'istituzione (anti)sociale"

L'attentato a Trump e il futuro di Biden. E inoltre: elezioni in Rojava | Distruttori e costruttori in Israele | 10 anni dalla strage dell'MH17 | Carceri e Cpr | 29 anni fa, il genocidio di Srebrenica

Francia, dalla mobilitazione all'inganno? E inoltre: Ucraina abbandonata | Intervista a Pasquale Tridico | Le violenze dei coloni in Cisgiordania | Lavoratori della Samsung in sciopero

I trenta giorni che sconvolsero la Francia

Donatella Di Pietrantonio: Racconto di una femminista di provincia

MicroMega+, 5 luglio: La cerchia di Trump | Le ombre di Lula | Caselli e 50 anni di Italia | Civil Rights Act | Berlinguer oltre il mito | Marie Curie

Federica D'Alessio: la libertà nel socialismo il socialismo nella libertà

MicroMega+, 28 giugno: Francia nel caos | Attacchi turchi in Kurdistan | La terribile estate del 2014 | I "grandi vecchi" | Foucault e la biopolitica

Julian Assange è libero | Satnam Singh: morire di sfruttamento | Referendum contro il Rosatellum | "Melonato" e AD contro lavoratori e democrazia | Gaza, Israele e le donne che resistono

Denise Celentano: Qual è il senso del "post-lavoro"? Libertà dal lavoro vs libertà nel lavoro

MicroMega+, 21 giugno: Premierato | Stragi italiane | Sud degli Usa | Europa tecnocratica | Droghe e regimi | Manicomi e asili nido

Opposizione in ritardo contro Autonomia differenziata | Aggressione squadrista in parlamento | Francia: l'errore dei macronisti | Venti di secessione nei Balcani | La conferenza di Lucerna

Autonomia differenziata, sì definitivo: è la fine dell'unità della Repubblica

Giuseppe Allegri: L’utopia concreta, indispensabile e realistica del reddito di base

MicroMega+, 14 giugno: sinistra in Francia | Attualità di Berlinguer | Iran, Israele e mondo arabo | Massacro sikh | Marc Bloch | Biennale Teatro

Macron scioglie il governo e chiama le elezioni anticipate | Ddl Calderoli in Parlamento | Corte Sikh nel Regno Unito | 40 anni senza Berlinguer | 80 anni fa, lo sbarco in Normandia

Edward W. Said: Lettera aperta agli intellettuali ebrei americani

Cent'anni dopo il delitto Matteotti | Edilizia popolare e Nature Restoration Law in Europa | La prima presidente in Messico

Donald Trump è colpevole | Cronisti sotto assedio | Srebrenica e la fragilità del diritto internazionale | Teresa Mattei | Pena di morte in Iran | L'eredità di Massimo Troisi

Omri Boehm: Israele/Palestina, una Repubblica per tutti

MicroMega+, 31 maggio: Elezioni europee, uno sguardo a est e a sud per capire cosa ci aspetta

Rafah, dove muore anche il diritto internazionale | L'ipocrisia della Chiesa sull'omosessualità | Tax the Rich, anche in Italia | No a obiettori e antiabortisti nei consultori

Paolo Flores d'Arcais: Utopie, lotte illusioni

MicroMega+, 24 maggio: Cannes 2024 | Olga Karach | Moderna schiavitù in Libano | 60 anni dell'Olp | Scuola e identità | Carceri e religione cattolica

L'Ungheria verso le Europee | Assange: ricorso per l'estradizione | Disordini in Nuova Caledonia | Richiesta d'arresto per Netanyahu e i leader di Hamas | Madri israeliane e palestinesi

Sognare per resistere. Intorno alle utopie possibili

"Sognare per resistere. Intorno alle utopie possibili".

MicroMega+, 17 maggio: la Shoah tra memoria e politica | Il nuovo fascismo | Ucraina ed Europa | La sinistra e Orbán | Caos libico | Tatari di Crimea

Il caso Toti e la politica dei clan | Attentato a Robert Fico | Armi e contraccettivi secondo Bergoglio | Liliana Segre contro il premierato | Migranti e solidarietà | La rivolta dei rom a Birkenau

Ingrid Colanicchia: Italia, c'era una volta (e c'è ancora) un Paese patriarcale

MicroMega+, 10 maggio: Pnrr, colpo di mano digitale | Fallimento Ue | Giornalisti sotto attacco | Resistere agli algoritmi | Paul Auster | Immanuel Kant | Goliarda Sapienza

Toti arrestato: e dopo? | Intervista a Giuliano Amato | Valditara e i dinosauri | Gaza e l'empatia selettiva dell'Occidente | Patto europeo contro il diritto d'asilo | Part-time involontario

Proteste pro-Palestina e antisemitismo | Palazzina LAF | Morti sul lavoro | La democrazia di Pedro Sánchez | Saman Abbas, tre anni dopo | L'altro 25 aprile

1° maggio, Festa dei lavoratori e delle lavoratrici. Sfruttamento, lotte, liberazione: Speciale MicroMega+

Alessandra Chiricosta: Una forza di altro genere

25 aprile, le omissioni di Meloni | Caso Scurati | Sangiuliano e la rimozione storica | Rossana Rossanda | Genocidio di Srebrenica | Elezioni locali in Turchia | Opposizione iraniana | G7 e Israele

MicroMega+ Speciale 25 aprile: Contro autonomia differenziata e premierato, ora e sempre Resistenza

MicroMega+ del 19 aprile: Germania e Israele | La sinistra e la nuova questione morale | Cambiamento climatico e politica | Columbine | Sahara occidentale

L'anima offesa di Giorgia Meloni | Fascismo eterno italiano | Le lacune del def | Xi Jinping e Confucio | Conflitto in Sudan | L'Isis e gli yazidi | In ricordo di Peter Higgs

Giuliana Sgrena: Dio contro le donne

MicroMega+ del 12 aprile: Hebron | Israelism e i giovani ebrei americani | Identity politics | L'attentato a Gentile | Food for profit | Storia dell'IA

Ecuador-Messico, crisi diplomatica | Ilaria Salis abbandonata dalla sinistra | Sergio Staino | Laboratorio Palestina | Rivolte e repressione in Iran | Arte dissidente

Federica D'Alessio: Oltre il patriarcato, ancora non sappiamo

MicroMega+ del 5 aprile: Israele e la nuova Nakba | Sentenza Assange | Kurt Cobain | Governo Meloni e nucleare | Apple Vision | Comunicazione ed empatia

Ilaria Salis non va abbandonata | Cessate il fuoco | Israele: leva obbligatoria per gli ultraortodossi | Armi segrete, fra realtà e propaganda | Riforestazione e greenwashing

Eva Cantarella: La misoginia nell’Antica Grecia

MicroMega+ del 29 marzo: Gaza, Israele e l’ebraismo | Fine vita | Lula e il golpe | Il mito delle radici cristiane d’Europa | Eugène Ionesco

Test psicoattitudinali in magistratura | Julian Assange | Israele-Palestina | Attentato a Mosca | Oscar 2024 | Memoria e attivismo contro la destra | Taylor Swift | Democrazia afascista

MicroMega+ del 22 marzo: Ue ed Egitto | Rivoluzione siriana | 30 anni di guerra nella RdC | Fosse Ardeatine | Nuovo secolo americano | Nonostante Platone

Liberiamoci del patriarcato

Due popoli, uno Stato | Diritti dei palestinesi | Laicità | Il regime di Putin | L'Ex Civis di Roma | Ue: un'infrastruttura pubblica per i farmaci | Gli oligopoli del commercio marittimo

MicroMega+, 15 marzo: l'Europa profonda | Democrazia e partecipazione | Norberto Bobbio | Carcere | L'ambientalismo criminalizzato | Genere e sacro

Il tragico Ventiquattro | La redazione di MicroMega a confronto su Israele e Palestina | Elezioni regionali | Liberiamoci del patriarcato | Crimini di guerra e dissidenti del regime di Putin

MicroMega+ Speciale Giornata internazionale della donna

Francia: aborto diritto costituzionale | Super Tuesday | Una poesia per Naval’nyj | Guerra in Ucraina | Rifugiati palestinesi | Il regime bielorusso | IA | Donne in Iran | Extra profitti bancari

Roma, martedì 5 marzo Scarpinato, Flores d'Arcais e Rangeri presso lo Spin Time Labs

Rangeri: Libertà e pluralità dell’informazione

Su MicroMega+ del 1° marzo: il Male come normalità | Putin e la guerra capitalistica | Uganda | La Turchia e il popolo kurdo | Yazidi

In Sardegna vince l'alleanza progressista | Cutro un anno dopo | Ucraina, due anni di guerra | Fine vita | Aborto negli USA | Strage di Hebron | Russia: dissidente condannato | Manganelli

MicroMega+ Speciale: Ucraina, due anni di invasione, guerra e resistenza

Julian Assange | Navalny martire politico | Poesie da Gaza | 40 anni dal Concordato | Divario Nord-Sud | Lavoratori della cultura

Pellizzetti: Repubblica democratica fondata sul lavoro

Su MicroMega+ del 16 febbraio: Resistenze all’occupazione | Migrazioni | Trump | Transizione energetica | Proteste dei trattori | Privatizzazioni

Palestinesi in trappola | CPR, lager istituzionalizzati | Stupro e consenso | Artisti in lotta | Una mostra su Enrico Berlinguer | In ricordo di Marco Pantani | Foibe, il perdono e le responsabilità

Azzariti: L'Autonomia Differenziata contro la Costituzione

Su MicroMega+ del 9 febbraio: Palestinesi nelle carceri israeliane | Piano Mattei | Il fascismo e la nazione | Socialismo di mercato | Le fiabe di Calvino | L'Argentina di Milei

Il caso Ilaria Salis | Lavoratori dello spettacolo in mobilitazione | El Salvador | Proteste agricoltori | Israele e Palestina, terra contesa | L'utilizzo della parola genocidio | Grammy Awards

Roberto Scarpinato: La Costituzione e i suoi nemici

Su MicroMega+ del 2 febbraio: Autonomia differenziata | Violenza e populismo in USA | La democrazia in Polonia | Egemonie in decadenza | Bruno Segre

L'estrema destra di Israele | Proteste degli agricoltori in Francia | Democrazia in Venezuela | Lorenzo Parelli: lo studente morto di lavoro | La destra contro l'aborto | Autonomia differenziata

La Costituzione e i suoi nemici. Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale

Su MicroMega+ del 26 gennaio: Shoah, la memoria e il presente | Macron sempre più a destra | Trent'anni fa la discesa in campo di Berlsuconi

Trump trionfa di nuovo | Il popolo tedesco contro l'estrema destra | Erdoğan | Autonomia differenziata | Protocollo Italia-Albania | Ddl Ecoproteste | Ilaria Salis | 80 anni dalla morte di Munch

La Costituzione e i suoi nemici. Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale

Israele, il prezzo della vendetta | Macron vira a destra | Trump sbanca in Iowa | Elezioni a Taiwan | Ecologisti sotto processo | Autonomia Differenziata | La tragedia di Giovanna Pedretti

Su MicroMega+ del 19 gennaio: 100 anni dalla morte di Lenin | Crisi in Ecuador | I lavoratori della GKN | 40 anni dal primo Mac

Insieme, facciamo un passo nel futuro

Ue e politiche migratorie | Israele alla Corte Internazionale di Giustizia | Il disprezzo del governo per la ricerca | La finta "rivoluzione bergogliana" | I rischi dell'IA | Vent'anni senza Bobbio

Su MicroMega+ del 12 gennaio: Etica e politica per Bobbio | Bombe umanitarie | Politiche ambientali in Brasile | Sharon | Feyerabend | Happy Days

Il Governo contro l'Europa | Diritti umani e laicità | Giustizia per Stefano Dal Corso | Trump e le presidenziali | Xi Jinping | P.A. e università | Iran | Femminismo oltre l'individualismo

Su MicroMega+ del 5 gennaio: Greenwashing militare | Utopie di Sardegna | Report sull'IA | Marco Polo | Scuola e sistema economico | Jimmy Page