Sitemap - 2024 - La newsletter di MicroMega
2024: un anno con MicroMega, un anno di resistenza democratica
Alla ricerca dell'ultimo regalo?
Atreju e le altre notizie di MicroMega
In ristampa il numero di MicroMega dedicato all'Intelligenza Artificiale
MicroMega ha bisogno di te. Proprio di te
Lo scrittore spagnolo Javier Cercas sostiene MicroMega
Mariasole ti racconta perché è importante sostenere MicroMega
La rivoluzione siriana e le altre notizie di MicroMega
L’Intelligenza Artificiale e noi. Un incontro a Torino
A Natale metti MicroMega sotto l'albero
Telmo Pievani ti racconta perché è importante abbonarsi a MicroMega
La vita non è un test di Turing. Contro l’IA come nuova metrica sociale
La Francia nel caos e le altre notizie di MicroMega
Emanuela ti racconta perché sostiene MicroMega
A Natale sostieni la resistenza democratica di MicroMega: regala un abbonamento!
La fasciocrazia di Meloni e le altre notizie di MicroMega
L'Intelligenza Artificiale è neutra?
Fabio ti racconta come resiste al negazionismo climatico insieme a MicroMega
Ci vediamo a Reggio Emilia! Tornano le Giornate della laicità
Il mandato di arresto per Netanyahu, Deif e Gallant e le altre notizie di MicroMega
In libreria il numero di MicroMega dedicato all'Intelligenza Artificiale
Ingrid ti racconta come resiste al patriarcato insieme a MicroMega
Senza dogmi. Il programma delle Giornate della laicità di Reggio Emilia
La squadra di Trump e le altre notizie di questa settimana
Ci vediamo domani a Genova e sabato a Perugia!
Cinzia Sciuto ti racconta perché è importante sostenere la resistenza democratica di MicroMega!
Senza dogmi. Tornano le Giornate della laicità di Reggio Emilia
Elezioni USA: a volte ritornano
Sostieni la resistenza democratica di MicroMega!
Ci vediamo a Genova e Perugia!
Anticipazione: il prossimo numero di MicroMega dedicato all'IA. Abbonati subito per riceverlo
Domani e sabato una due giorni di festa con MicroMega e il MAAM
Il 25 e 26 ottobre una due giorni di festa con MicroMega e il MAAM
Save the Date: il 25 e 26 ottobre una due giorni di festa con MicroMega e il MAAM
Cinzia Sciuto: "Lo sguardo laico di MicroMega, oggi più necessario che mai"
Cinzia Sciuto: "Passaggio di testimone"
7 ottobre: a un anno dall'orrore, un anno di orrore
Paolo Flores d'Arcais: "Commiato di lotta e di speranza"
In libreria un numero speciale di MicroMega, l'ultimo diretto da Paolo Flores d'Arcais
In uscita un numero speciale di MicroMega, l'ultimo diretto da Paolo Flores d'Arcais
"La scuola sempre più ostaggio delle famiglie": un articolo di Angela Ammirati
Federica D'Alessio: "Violenza in famiglia il racconto che infrange il tabù"
Cambio alla direzione di MicroMega
Ingrid Colanicchia: "I vostri figli non vi appartengono"
Fabrizio Tonello: "Dynasty: quando la politica è una questione ereditaria"
Chiara Saraceno: "Contro la famiglia? Dipende"
Telmo Pievani: "Famiglie naturali?"
Fermiamo l'Autonomia differenziata
In libreria e online: "Contro la famiglia. Critica di un'istituzione (anti)sociale"
"Contro la famiglia. Critica di un'istituzione (anti)sociale"
I trenta giorni che sconvolsero la Francia
Donatella Di Pietrantonio: Racconto di una femminista di provincia
Federica D'Alessio: la libertà nel socialismo il socialismo nella libertà
Denise Celentano: Qual è il senso del "post-lavoro"? Libertà dal lavoro vs libertà nel lavoro
Autonomia differenziata, sì definitivo: è la fine dell'unità della Repubblica
Giuseppe Allegri: L’utopia concreta, indispensabile e realistica del reddito di base
Edward W. Said: Lettera aperta agli intellettuali ebrei americani
Omri Boehm: Israele/Palestina, una Repubblica per tutti
MicroMega+, 31 maggio: Elezioni europee, uno sguardo a est e a sud per capire cosa ci aspetta
Paolo Flores d'Arcais: Utopie, lotte illusioni
Sognare per resistere. Intorno alle utopie possibili
"Sognare per resistere. Intorno alle utopie possibili".
Ingrid Colanicchia: Italia, c'era una volta (e c'è ancora) un Paese patriarcale
Alessandra Chiricosta: Una forza di altro genere
MicroMega+ Speciale 25 aprile: Contro autonomia differenziata e premierato, ora e sempre Resistenza
Giuliana Sgrena: Dio contro le donne
Federica D'Alessio: Oltre il patriarcato, ancora non sappiamo
Eva Cantarella: La misoginia nell’Antica Grecia
MicroMega+ Speciale Giornata internazionale della donna
Roma, martedì 5 marzo Scarpinato, Flores d'Arcais e Rangeri presso lo Spin Time Labs
Rangeri: Libertà e pluralità dell’informazione
MicroMega+ Speciale: Ucraina, due anni di invasione, guerra e resistenza
Pellizzetti: Repubblica democratica fondata sul lavoro
Azzariti: L'Autonomia Differenziata contro la Costituzione
Roberto Scarpinato: La Costituzione e i suoi nemici
La Costituzione e i suoi nemici. Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale
La Costituzione e i suoi nemici. Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale