Fermiamo l'Autonomia differenziata
La raccolta firme per l'abrogazione del Ddl Calderoli supera ogni aspettativa. Ma è ancora necessario fare la nostra parte.
La raccolta delle firme necessarie per richiedere il referendum abrogativo del Ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata procede a gonfie vele. Anche se le indiscrezioni di stampa secondo cui sarebbe stata già raggiunta la soglia delle 500 mila non sono confermate ufficialmente, in poco più di dieci giorni dall’avvio della campagna di raccolta (online e nei banchetti) si è costruita una mobilitazione oltre ogni aspettativa. È già un grande segnale politico, ma è necessario proseguire per far sì che l’iniziativa prenda ancora più corpo e sostanza, proseguendo verso e oltre un milione di firme: “Un viatico importantissimo per accompagnare alla Consulta il quesito referendario abrogativo della legge 86”, spiega Marina Boscaino, portavoce dei Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata. Una grande partecipazione alla raccolta firme prelude infatti a una ancora maggiore, e convinta, partecipazione popolare nel momento in cui sarà necessario recarsi alle urne in decine di milioni per raggiungere il quorum, necessario affinché il referendum possa avere effetti di legge.
MicroMega segue da anni la vicenda lunga e perigliosa dell’Autonomia differenziata, e dei comitati e associazioni che fin dall’inizio, anche in solitudine e faticando fino all’ultimo per riunire le opposizioni attorno a questo vitale obiettivo, hanno denunciato i pericoli di questa “riforma eversiva” e tentato ogni strada possibile per ostacolarla.
Leggi qui tutti gli articoli sull’Autonomia differenziata sul nostro sito
Abbiamo ospitato le opinioni di costituzionalisti come Francesco Pallante, Giovanni Maria Flick, Gaetano Azzariti; dato voce ad attivisti instancabili come la già citata Marina Boscaino, o la Rete dei numeri pari; ospitato le riflessioni di sindacalisti, di esponenti del mondo della scuola, della sanità, delle associazioni di settore, di ambientalisti, pubblicato interviste e reportage da assemblee e incontri.
E per approfondire ulteriormente il significato di questa legge nefasta e dell’attacco a tutto tondo che i suoi promotori stanno lanciando alla Costituzione italiana nata dalla Resistenza antifascista, le abbiamo dedicato spazio anche sulla nostra rivista bimestrale 1/2024: La Costituzione e i suoi nemici.
Continueremo a fare la nostra parte, al meglio che possiamo, per informarti su tutto ciò che si muove attorno alla battaglia referendaria, alla legge sull’Autonomia differenziata, all’intento generale di sovvertire la Costituzione e l’unità della Repubblica.
Aiutaci a fare del nostro meglio, abbonati a MicroMega.
Sei già fra i nostri abbonati? Per usufruire del tuo abbonamento, devi solo registrarti sulla nuova piattaforma, senza alcun costo aggiuntivo. Ricorda: la migrazione del tuo abbonamento sulla nuova piattaforma è indispensabile per poter continuare a usufruirne. La precedente piattaforma, infatti, sarà presto disattivata. Se hai difficoltà, ecco una breve guida per aiutarti.