Sitemap - 2023 - La newsletter di MicroMega

Dialogo su giornalismo e democrazia

Il gattopardo del Kosovo | Spagna verso le elezioni anticipate | Rapporto Antigone sulle carceri | Intervista a Amélie Nothomb | Governo e ricerca | Il fallimento di Putin

Indagare i talebani per crimini contro le donne | VIDEO Turchia in bilico | I manganelli a Palermo | Lettera aperta al sindaco di Roma | A proposito di Tamaro | La rivoluzione di Minecraft | Bob Dylan

«La Sicilia come laboratorio: borghesia, mafia e manganelli» | Alluvioni, le cause di un disastro | Mentana e il paternalismo | La pop culture globale parla turco | Napoli Calcio, l’ennesimo disastro

La democrazia nemica di sé stessa

Anziani buttati fuori dal Servizio Sanitario Nazionale | Aborto, Roccella contestata | Intervista a Luca Mercalli | Il ballottaggio in Turchia | La strage di Debra Libanòs | In arrivo MicroMega 3/2023

Nasce il Tavolo per l’Agenda sociale | Come l’ottoxmille finanzia smisuratamente la Chiesa | Memorial rinasce | Intervista a Banana Yoshimoto | Manzoni, rivelazione pop | La sindrome di Schlein

La pena di morte nel 2022 | Elezioni in Turchia | La destra italiana contro la Convenzione di Istanbul | La sinistra francese e i no vax | Elezioni comunali di maggio | I pacifisti sono indifferenti?

Decreto Cutro, “un autogol per il governo” | La condanna di Donald Trump | Il fenomeno Haruki Murakami | Putiniani vs guerrafondai

La Francia in rivolta - Uno speciale di MicroMega+

Meloni vuole i “pieni poteri” come Orbán | Il 9 maggio di Putin | Le femministe che spaventano la Russia | Ambiente: zittire le proteste | Una legge popolare contro l'autonomia differenziata

Da Palermo un appello per la Costituzione | Putin e i putinisti | Bergoglio legittima Orbán | “Apartheid automatizzato” in Israele: la denuncia di Amnesty | Estrema destra in Grecia

Primo maggio nel mondo | Arrestati vertici sanità siciliana | Piano rifiuti Roma, lettera aperta a Elly Schlein | Trattativa Stato-mafia, fu un tentativo | Meloni, si può essere conservatori oggi?

Giornalismo di guerra, i rischi e le sfide

Un’agenda sociale per unire la sinistra? | Fermare l’autonomia differenziata | Il caso Assange | Pillola, finalmente gratis | La Venere influencer | “Il sol dell’avvenire”

25 aprile, ora e sempre RESISTENZA

Parole in guerra, un altro sguardo al volume

Demografia: una questione di scelte e diritti | La lotta per la sanità pubblica | L'attivista russo condannato a 25 anni di carcere | La corsa cinese allo spazio | Salvini contro il Torino Comics

Sudan, è l'inizio di una guerra civile? | Macron promulga la riforma, la Francia si rivolta | Il Dalai Lama e il relativismo culturale | Il fallimento dell'accordo Calenda-Renzi

Migranti e stato di emergenza: intervista a Erri De Luca | Cina e Taiwan, cosa aspettarsi della crisi in corso | Assange da quattro anni detenuto a Londra | Se la molestia viene dal Dalai Lama

Francia, tutti in attesa del Consiglio Costituzionale | La Finlandia tra NATO ed elezioni | Steve Bannon e la destra cristiana europea | Sull'intelligenza artificiale | La nonviolenza si è fermata

I deportati di Mariupol'

Vertice migranti, l'accoglienza ignorata | Afghanistan: intervista a Zafira Ghafari | Tobias Jones e il fiume Po | Cosa sono le torbiere e come salveranno il clima | Economia a scuola, una buona idea?

Chiesa e abusi sessuali, perché una riforma è difficile | Pnrr, dove abbiamo sbagliato? | L’accusa a Trump confonde politica e giustizia | Contro il revisionismo di La Russa | Cos'è la Falange Armata

Parole in guerra - Uno sguardo al volume

La lezione del popolo francese a Macron | Donne, corpi, libertà: interroghiamoci | Educazione economica e democrazia | In ricordo di “Citto” Maselli | La tratta degli schiavi e l'economia moderna

Ultimo giorno per provare MicroMega+ gratis

Gli oppositori russi avevano previsto da anni la guerra in Ucraina

Parole in guerra: un anno di invasione e resistenza in Ucraina

È in arrivo una crisi finanziaria globale? | Ponte sullo Stretto, la favola di Matteo e Giorgia | Neofascismo, intervista a Paolo Berizzi | 20 anni fa l’invasione dell’Iraq | Oscar 2023

La primavera di MicroMega - 30 giorni di MM+ gratis

Saraceno: "Torniamo indietro all'idea del figlio illegittimo" | Intervista a Salvatore Borsellino | Cospito, una riflessione etica | L’educazione alla condivisione a scuola | MM+ gratis per 30 giorni

Dieci anni di papa Francesco | La manifestazione a Cutro per la dignità delle vittime | Manifesto ANPI, la replica di Tamara Ferretti | Nelle tempeste del mercato mondiale

La disumanità istituzionale del Governo | Il fascismo trasforma la vittima in colpevole | 8 marzo, conquiste e sfide | Cambiamento climatico e sicurezza alimentare | Francia, ancora mobilitazioni

Lo speciale dedicato alla Giornata internazionale della donna

Dal Mediterraneo ai Balcani | Feminism, cronaca di un dibattito mai avvenuto | Inchiesta Covid Bergamo | Così morì Pasolini | I carabinieri alla redazione di Domani | Speciale 8 marzo

Piantedosi e la colpa delle vittime | Lacrime di coccodrillo | L'omicidio di Eduardo Mendúa, martire della lotta all'estrattivismo | La parola ai lettori

Per Elly Schlein il difficile comincia ora | Crotone: quando le politiche migratorie diventano stragi di Stato | Le due piazze di Berlino contro la guerra | In ricordo di Curzio Maltese

Un anno di aggressione imperialista, un anno di resistenza esemplare | Le intimidazioni di Valditara | "Il capitalismo si sta trasformando in un casinò" | MicroMega+, lo speciale dedicato all'Ucraina

Il discorso di Putin | Pacifismo dall'Iraq all'Ucraina | Riscrivere Roald Dahl | La strage di Yekatit 12 | Giordano Bruno fa ancora paura | Ricordo di Giorgio Ruffolo

Il processo Ruby-ter: intervista a Gianni Barbacetto | Cara Paola Egonu, basta rivendicare la "diversità" | Il paradosso delle primarie Pd | Com'è cambiato il pacifismo

Elezioni regionali, un addio alle urne | Berlusconi umilia di nuovo l'Italia | Un bambino del Nord ha una maggior aspettativa di vita rispetto a uno del Sud | Il governo Meloni-Berlusconi-Salvini

Chiara Ferragni: pensati merce | Il 41 bis e la lotta alla mafia | Insicurezza globale | Liberaci dal nostro sporco quotidiano: intervista a Simona Nuvolari | Suonerie/13

Caso Cospito e il dilemma del 41 bis | Messina Denaro tra Stato e mafia | Giorgia Meloni e le leggi ad personam | L'analisi del vocabolario del governo | Perché il piano rifiuti di Roma non funziona

L'hijab day e la libertà delle donne | L’autonomia di Calderoli non s’ha da fare | I minatori di Schisorgiù | Eros Alesi, il “Poeta Ignoto” | La guerra capitalista

Cospito, il 41 bis e lo Stato di diritto | Stipendi differenziati: la destra delle disuguaglianze | Gli annegati del Brenta chiedono giustizia | L' incubo delle classi pollaio

La sinistra è morta, viva la sinistra?

Perché è giusto vietare il battesimo ai minori | Cittadini in lotta per l'ambiente| Le politiche sbagliate della Bce | Se l’arte islamica diventa “islamofobica” | “La vita intima”di Ammaniti

Arresto di Messina Denaro: le riflessioni di Caselli, Di Matteo e un’intervista a Giuseppe Cimarosa | Rigopiano, la gente comune troverà mai giustizia? | In ricordo di Gáspár Miklós Tamás

Crescere nella terra di Messina Denaro | “Donna, vita, libertà” a Torino | C’è disobbedienza e disobbedienza | Politici, giù le mani dalla cultura | La destra liberale che ha avvelenato la democrazia

L'Occidente è complice dell'Iran | Charlie Hebdo “Mullah andatevene” | The White Lotus: la miserabile vita dei ricchi | Le ombre dei padri | “Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

Lula è tornato e fa paura | Sul diritto all'oblio | Quando avremo l'eutanasia legale? | In difesa degli attivisti ambientali | La corruzione è una malattia sociale | Gilet gialli di nuovo in piazza

Farsi beffe dei mullah | Lo Stato contro i manifestanti | Un affabile papa oscurantista | Più atei, meno laicità | Un altro mondo (virtuale) è possibile | L’italiano e l’inglesorum

Addio a Joseph Ratzinger, il papa ultraconservatore | Giorgia Meloni lepenista e thatcheriana | La classe operaia non c'è più | Foodbuster e spreco alimentare