La newsletter di MicroMega

Share this post

È in arrivo una crisi finanziaria globale? | Ponte sullo Stretto, la favola di Matteo e Giorgia | Neofascismo, intervista a Paolo Berizzi | 20 anni fa l’invasione dell’Iraq | Oscar 2023

micromega.substack.com

È in arrivo una crisi finanziaria globale? | Ponte sullo Stretto, la favola di Matteo e Giorgia | Neofascismo, intervista a Paolo Berizzi | 20 anni fa l’invasione dell’Iraq | Oscar 2023

Una selezione degli articoli pubblicati su MicroMega.net

Mar 21, 2023
6
Share

Silicon Valley Bank, Credit Suisse: è in arrivo una nuova crisi finanziaria globale? | intervista a EMILIO CARNEVALI
Inflazione, tassi in salita e fallimenti bancari: la tempesta perfetta che minaccia l'economia mondiale.

Per fermare le speculazioni, le banche in crisi vanno nazionalizzate | di ENRICO GRAZZINI
Le continue crisi bancarie e finanziarie occidentali sono causate della privatizzazione del sistema bancario e della sua tendenza alla speculazione e al profitto. Le banche dovrebbero essere nazionalizzate in caso di crisi.

Ponte sullo stretto, la favola di Matteo e Giorgia | di ALESSANDRO BRESCIA
Costruire il Ponte, realizzare il federalismo padano e assegnare il potere esecutivo al Presidente della Repubblica eletto direttamente dai cittadini, sono davvero tra le soluzioni ai problemi del nostro sistema-Paese?

Il risveglio neofascista in Italia: intervista a Paolo Berizzi | di CINZIA SCIUTO
Con il governo di Giorgia Meloni si è creato una sorta di “tana libera tutti” che rischia di creare pericolose tensioni sociali.

La svolta del mandato d’arresto per Putin della Corte penale internazionale | di MAURIZIO DELLI SANTI
Il Procuratore Khan ha lanciato il monito: «I bambini non possono considerarsi come un bottino di guerra». Il mandato d’arresto è destinato a suscitare polemiche da parte di chi ritiene possa ostacolare la strada del negoziato.

Francia: colpo di mano del governo sulle pensioni, scoppia la rivolta in tutto il paese | di MARCO CESARIO
Il governo francese si è avvalso dell’articolo 49.3 della Costituzione per far passare la riforma delle pensioni scavalcando il Parlamento. Manifestazioni spontanee sono sorte in tutto il paese: danni ingenti al mobilio urbano, oltre trecento arresti. Stamattina sui media francesi coro di accuse al presidente.

IRAQ 2003-2023

  • 20 anni fa l’invasione dell’Iraq. Cronistoria di un crimine definito “guerra al terrorismo” | di REDAZIONE
    In occasione dei 20 anni dall'inizio dell'invasione dell'Iraq - Seconda Guerra del Golfo, pubblichiamo "Torture Act", un documento comparso su MicroMega 4/2004. La cronistoria dettagliata del crimine commesso dai vertici USA.

  • La guerra del Golfo del 2003 produsse terrorismo invece di sconfiggerlo | di FABRIZIO SANI
    Vent'anni fa, la seconda guerra del Golfo dava il via a un processo di disgregazione nei territori dell'Iraq e mediorientali che terminò per produrre terrorismo negli anni successivi, invece di sconfiggerlo come da proclamata missione USA.

CINEMA | La stella e la balena (e i gestori della lavanderia): l’immaginario americano all’epoca della grande crisi | di FLAVIO DE BERNARDINIS
I principali film candidati all’oscar (e premiati), ossia Everything Everywhere At All Once, The Whale e Tár raffigurano il momento di incertezze e difficoltà in cui versano società e cultura americane.

BLOG | Un intero Paese chiede legalità e giustizia, una domanda che non si può disattendere oltre | di ROSSELLA GUADAGNINI
Le due giornate di Libera a Milano: 70mila in corteo, non una falsa celebrazione ma una affermazione della legalità

“Parole in guerra”: incontro con gli autori

Un anno e oltre di guerra, un Paese travolto dall’invasione su larga scala, un regime che bombarda mentre vieta ai cittadini l’uso della parola “guerra”.
Parole in guerra, il volume di MicroMega 2/2023 in uscita il prossimo 23 marzo, prova a uscire dal rumore di fondo dell’informazione martellante e si mette in ascolto delle tante voci di personalità ucraine e russe che hanno cose importanti da dire.
Parleremo del conflitto e dei contenuti del nuovo numero in una diretta streaming insieme a Sabato Angieri, Claudia Bettiol, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.
Segui la diretta sulla nostra pagina Facebook o sul nostro canale Youtube.

SCOPRI IL NUOVO NUMERO DI MICROMEGA


MicroMega +, 17 marzo

Di cosa parliamo in questo numero:
la matematica che è in tutte le cose, rivoluzione e guerra, scienza e scienziati, le utopie sprecone delle élite, la speranza nella fusione nucleare, grandi traduzioni, grandi traduttori e i loro "viaggi in Italia".

SOMMARIO

- La matematica è gioco, letteratura, politica
di Piergiorgio Odifreddi

- La fusione nucleare è una speranza per il futuro
di Piero Martin

- Rosa Luxemburg fra rivoluzione e guerra
di Paolo Ragazzi

- Aerei privati: intossicazione d'élite
di Marco d'Eramo

- INTERVISTA | Moshe Kahn, il traduttore degli intraducibili
di Elettra De Salvo

- La forza di van der Waals, in tutti i sensi
di Andrea Bedon

PROVA MM+ GRATIS PER 30 GIORNI


Ti è piaciuta questa newsletter?

  • Condividila sui tuoi canali e aiutaci a farla crescere.

  • Sostieni il lavoro di MicroMega con una donazione libera su Paypal.

  • Abbonati.

6
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 MicroMega
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing