Elezioni regionali, un addio alle urne | Berlusconi umilia di nuovo l'Italia | Un bambino del Nord ha una maggior aspettativa di vita rispetto a uno del Sud | Il governo Meloni-Berlusconi-Salvini
Una selezione degli articoli pubblicati su MicroMega.net
ELEZIONI REGIONALI /1 | Addio alle urne | di CARLO CLERICETTI
Quando sei elettori su dieci non vanno a votare, non è più tempo di analizzare che cosa ha spinto chi ha scelto, ma quali sono i motivi di chi ha scelto di non scegliere.
ELEZIONI REGIONALI /2 | Consolarsi con l’aglietto | di CINZIA SCIUTO
Il commento ai risultati delle elezioni regionali dimostra come ad Enrico Letta evidentemente non interessa tanto vincere quanto piuttosto che gli altri perdano peggio.
ELEZIONI REGIONALI /3 | La democrazia senza popolo | di FEDERICA D'ALESSIO
Il dato delle elezioni, con il 70% di astensione, indica che la maggioranza degli elettori, quelli che volgarmente chiamiamo popolo, si sente esclusa dalla politica e priva di luoghi di rappresentanza e organizzazione. Ma le élite politiche preferiscono governare con il mandato delle minoranze borghesi, senza dover rendere conto alle maggioranze precarie.
ELEZIONI REGIONALI /4 | La desertificazione continua | di PIERFRANCO PELLIZZETTI
Con i pochi che si sono presentati alle urne vince di nuovo la destra. Il Pd e M5S continuano a battibeccare su chi ha fallito peggio e intanto Giorgia Meloni governa senza che nessuno la contesti.
Le parole di Berlusconi umiliano l’Italia, ma mai quanto coloro che gli danno ragione | di MICHELE MARCHESIELLO
Siamo ancora quell’alleato inaffidabile che Churchill si era detto sollevato di non avere? L’applauso dei molti all’ex Cavaliere sembra confermarlo.
Allarme Svimez: ‘Un bambino del Nord avrà maggiore istruzione e aspettativa di vita rispetto a uno del Sud’ | di ROSSELLA GUADAGNINI
I dati choc dell’ultimo rapporto in Italia sono il risultato dell’indebolimento di politiche scolastiche che hanno cristallizzato il divario nord-sud e della minore incidenza dell’azione pubblica che ha accresciuto le disuguaglianze nel Paese.
BLOG | Il Governo Meloni-Berlusconi-Salvini | di MICHELE MARTELLI
Il sogno di Giorgia Meloni è quello di creare un Partito unico dei Conservatori, escludendo Lega e FI e appoggiandosi a Matteo Renzi e Carlo Calenda come ruote di scorta.
Ti è piaciuta questa newsletter?
Condividila sui tuoi canali e aiutaci a farla crescere.
Sostieni il lavoro di MicroMega con una donazione libera su Paypal.
Fai un salto di qualità nelle tue letture con MicroMega+, la nostra newsletter di approfondimenti esclusivi. Sei saggi brevi che riceverai ogni venerdì nella tua casella di posta, e potrai leggere e rileggere ogni volta che vuoi.
Di cosa parla l’ultimo numero di MicroMega+?
MicroMega+, il numero del 10 febbraio 2023
Le élite sonnambule | di MARCO D'ERAMO
La guerra in Ucraina sta alimentando l'industria bellica americana, che a sua volta sta facendo volare l'economia statunitense. Il tutto sulla pelle degli ucraini. Come si è già verificato in passato, gli Stati uniti si arricchiscono giocando alla guerra a casa degli altri. Intorpidite da un’assillante propaganda di guerra, le opinioni pubbliche occidentali sono in catalessi politica.
“Le proteste in Iran seguono il modello del Rojava, non quello delle leadership classiche” | di GERMANO MONTI
Intervista a Neguin, rivoluzionaria iraniana. "Quello che si esprime con le proteste in Iran è un movimento per la difesa degli oppressi, senza una struttura di potere piramidale che poi può accordarsi con il regime o corrompersi. Fino ad oggi nessuna rivoluzione guidata da una leadership ha veramente vinto, perché poi arriva la controrivoluzione".
La gioia disarmante. La Federazione Anarchica Informale e il fascismo discreto dell’antiborghesia | di LUIGI CORVAGLIA
Ne "Il marchio della Vita" la Federazione Anarchica Informale rivendica l'atto di Alfredo Cospito come una via immaginifica alla distruzione dell'esistente ordine sociale ed è un'espressione della gioia armata come fine a se stessa. Questa visione è distante dalla maggioranza dell'anarchismo e si avvicina a concezioni nichiliste, aristocratiche e fasciste.
E molto altro, con contributi di: Nicoletta Dentico, Sofia Belardinelli e Marilù Oliva.
Ricordati che abbonandoti potrai accedere, oltre che ai nuovi articoli, anche a tutti quelli già pubblicati in passato.
Cosa aspetti? Abbonati a MM+.
“La sinistra è morta, viva la sinistra?”
Nel numero 1/2023 il direttore Paolo Flores D’Arcais pone 25 quesiti a 25 tra intellettuali, scrittori, attivisti.
La sinistra esiste ancora? Cosa vuol dire essere di sinistra? Dov'è oggi la sinistra, chi la rappresenta?
Qui uno sforzo corale, con punti di vista anche in contrasto fra loro, per dare qualche risposta.