Oggi inizia l’Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia che vede in concorso 23 pellicole da tutto il mondo oltre a numerose altre visioni nelle storiche sezioni della rassegna.
Proprio il cinema è il tema principe del numero 4/2023 di MicroMega attualmente in libreria, Cinema è letteratura, in cui si susseguono riflessioni e dialoghi sul travagliato ma sempre più fecondo rapporto fra cinema, serie TV e letteratura.
Un numero monografico per provare a ridisegnare il paesaggio che entrambe le arti occupano e condividono, quello della narrazione, dell’immaginario, della lingua (sia quella fatta di parole sia quella delle immagini e dei suoni) per dare voce a un’impressionante polifonia di autori: Roberto Andò e Pupi Avati, Edoardo Albinati e Mauro Covacich, Francesca Marciano e Antonella Lattanzi, Chiara Francini e Laura Morante, Luigi Lo Cascio e Paolo Genovese, Francesco Bruni e Daniele Mencarelli, Gianni Amelio e Domenico Starnone, Elisabetta Sgarbi e Giancarlo De Cataldo, Giancarlo Basili, Francesco Piccolo e Daniele Luchetti. Con saggi e approfondimenti di Alberto Anile, Maria Gabriella Giannice, Roy Menarini, Matteo Pollone, Riccardo Tozzi.
Il volume è a cura del critico cinematografico Mario Sesti, con la collaborazione di Silvia Lamia, Silvia Panichi, Caterina Taricano, Martina Ventura.
Acquista Cinema è letteratura in tutte le librerie fisiche e online - AMAZON - IBS
Discussion about this post
No posts