Contro la svendita della Sanità | A sostegno dei militanti russi in carcere | Sicilia, delibera regionale colpisce la trasparenza | Il mito del “miglioramento” nella scuola | Murakami e le sue T-shirt
Una selezione degli articoli pubblicati su MicroMega.net
Contro la svendita della Sanità pubblica | di MAURO BARBERIS
In piazza del Popolo a Roma si è tenuta una manifestazione contro la svendita della Sanità pubblica indetta dalla CGIL e da novanta associazioni laiche e cattoliche. Le cifre fornite da Maurizio Landini e dalle associazioni professionali sono abbastanza eloquenti. In vent’anni, nonostante il Covid, gli investimenti nella Sanità pubblica sono calati di 40 miliardi.
A sostegno dei militanti russi in carcere. L’esperienza di Solidarity Zone | di FRANCESCO BRUSA e VITO SACCOMANDI
Il collettivo Solidary Zone attivo in Russia sostiene tutte le persone che negli ultimi mesi hanno subito ritorsioni a causa della loro partecipazione attiva al movimento contro la guerra. Abbiamo parlato con alcuni attivisti per farci raccontare il loro lavoro e come funziona la macchina repressiva attiva in questo momento in Russia.
Sicilia, il nuovo codice dei contratti pubblici colpisce il principio di trasparenza | di MARIA CONCETTA TRINGALI
Quella che è stata deliberata in giunta regionale e che passerà adesso al voto dell’ARS è una norma che con la scusa di recepire il codice nazionale stravolge le regole finora seguite. “Vedo il rischio. E ridurre la trasparenza aumenta i rischi corruttivi, specie ora che le risorse sono tante” ha dichiarato Busia, Presidente ANAC.
Il mito del “miglioramento” nella scuola italiana | di CARLO SCOGNAMIGLIO
Il concetto di miglioramento legato alle prove standardizzate è declinato in forma competitiva, nel pregiudizio indimostrato che se gli enti formativi cominciano a competere tra loro, questo dovrebbe innescare un circolo virtuoso. In realtà tale dinamica rischia di produrre stress e demotivazione, oltre che impoverimento culturale.
La crisi del regime di Vladimir Putin e la minaccia di Evgenij Prigozhin | di FAUSTO PELLECCHIA
La parabola disegnata dagli ultimi, drammatici avvenimenti documenta lo scacco del progetto autarchico di Putin. Ai suoi concittadini egli, infatti, aveva promesso una rinsaldata stabilità politica per gli anni 2000, il consolidamento della propria egemonia negli anni 2010, mentre oggi è costretto a raccogliere il frutto avvelenato della propria avventura militare in chiave nazionalistica.
LIBRI | Murakami e le sue T-shirt | di DANIELE BARBIERI
Intrufolarsi nel guardaroba di “un fenomeno globale”: recensione di T le mie amate T-shirt di Haruki Murakami.
LIBRI | “Come il cervello crea la nostra coscienza“ | di CLAUDIO DE'SPERATI
Fin dal titolo, il libro di Anil Seth non nasconde le ambizioni di svelare quello che è a buon diritto considerato uno dei grandi problemi della scienza, e cioè l’emergere della coscienza.
BLOG | La scultura dedicata ad Assange dell’italiano Dormino per un giorno davanti all’House of Parliament | di ROSSELLA GUADAGNINI
Sabato 24 giugno l’ormai celebre gruppo scultoreo è stato occasione di manifestazioni per la liberazione del giornalista australiano e la libertà d’informazione nel mondo.
Abbonati ai nostri prodotti per avere garanzia di un lavoro accurato, attento, critico.
MicroMega ha bisogno di te. Tu hai bisogno di MicroMega.
Ti è piaciuta questa newsletter?
Sostieni il lavoro di MicroMega con una donazione libera su Paypal.