Meloni vuole i “pieni poteri” come Orbán | Il 9 maggio di Putin | Le femministe che spaventano la Russia | Ambiente: zittire le proteste | Una legge popolare contro l'autonomia differenziata
Una selezione degli articoli pubblicati su MicroMega.net
Meloni la trasformista punta al presidenzialismo per conquistare i “pieni poteri”, come Orbán in Ungheria | di ENRICO GRAZZINI
Meloni vuole scassare la Costituzione italiana per essere eletta direttamente dal popolo, saltare il Parlamento, i partiti e comandare l'Italia.
Russia, per Putin un 9 maggio tra retorica stantia e problemi interni. Intervista a Giovanni Savino | di FABIO BARTOLI
Seppur in tono decisamente minore, come ogni 9 maggio in Russia si è celebrata la vittoria nella Grande guerra patriottica contro il nazismo, tra l’impasse al fronte, i sommovimenti interni e le bizze del solito Evgenij Prigožin. Abbiamo commentato la giornata con Giovanni Savino, ricercatore di storia della Russia presso l'Università Federico II di Napoli.
Arrestate per terrorismo. L’opera teatrale femminista che spaventa la Russia | REDAZIONE
Tra le motivazioni dell’arresto delle due artiste russe: “L’ideologia del femminismo radicale, basata sull’idea che le donne sono intrinsecamente oppresse, è tutt’altro che innocua”.
Ambiente: zittire le proteste, ignorare i cittadini, proseguire il business as usual | di FEDERICA D'ALESSIO
Mentre continuano i blitz degli attivisti come Ultima Generazione e si fa sempre più aspra la reazione della politica nei loro confronti, la gente comune comincia a prendere l’iniziativa sulla difesa dell’ambiente, che significa giustizia economica e sociale necessariamente insieme. E se il profitto ci dovrà rimettere, che ci rimetta. Il business as usual non può prevalere.
Una legge di iniziativa popolare per dire no all’autonomia differenziata | di MICHELA FANTOZZI
La Flc-Cgil annuncia di aver raccolto abbastanza firme per un progetto di legge in favore dell'unitarietà della scuola. Che sia l’inizio di una battaglia politica sentita nel Paese?
“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega
In questo numero di MicroMega abbiamo chiesto a giornalisti, studiosi, esperti di area e politologi di aiutarci a capire in che modi la democrazia si sta dimostrando permeabile a forme di autoritarismo quando non di totalitarismo, e in alcuni casi insensibile alle richieste di giustizia e protagonismo sociali che provengono dalla gente comune.
Potrai trovare MicroMega 3/2023 in tutte le librerie fisiche e online, come Amazon o Ibs.
“Il pianeta alle soglie della sesta estinzione”. Intervista a Maurizio Casiraghi | di ROBERTO ROSANO
“In Italia è più probabile morire per il morso di una vipera o la puntura di una vespa, piuttosto che per un attacco di un orso. Però, dobbiamo pensare che ormai noi esseri umani siamo tanti, e siamo ovunque. Le zone di contatto tra l’antropizzato e il naturale sono sempre di più. Dovremmo imparare meglio a gestire la convivenza invece di pensare a strategie punitive poco efficaci”.
Neo-fascismo e… complessità | di GIUSEPPE PANISSIDI
Il ministro Piantedosi confessa la difficoltà di sciogliere i gruppi eversivi di estrema destra. Vale la pena fare un ripasso della giurisprudenza che vieta la riorganizzazione del partito fascista per dargli una mano.
Guerra civile in Sudan, oltre 110mila persone hanno lasciato il Paese | di MICHELA FANTOZZI
Continuano i bombardamenti nonostante il cessate il fuoco. L’Unhcr prepara un piano regionale per i rifugiati e Amesty International si impegna nel soccorso dei civili.
MUSICA | Suonerie/16: Richie Lee Jones, Crazy Horse e Wolfgang Amadeus Mozart | di DANIELE BARBIERI, GIOVANNI CARBONE, MAURO ANTONIO MIGLIERUOLO
In questa puntata: Richie Lee Jones con il suo Pieces of Treasure, i Crazy Horse tornano con Neil Young e il cd dedicato ai quintetti di Mozart.
LIBRI | “Fare nomi”. Intervista a Nunzio La Fauci | di REDAZIONE
Il linguista La Fauci racconta a MicroMega il suo libro sul “nome proprio e quanto gli si correla”.
BLOG | I viaggi di Giorgia: l’Italia nell’Indo-Pacifico per sostenere gli Usa | di MICHELE MARTELLI
Meloni è più neo-atlantista e indo-pacifinta di Biden. Il suo sovranismo pre-elezioni, in pochi mesi di governo, si è disciolto come neve nella strategia neoimperiale di Washington.
FAI UNA DONAZIONE | ABBONATI
MM+, 5 maggio
Sei già iscritto a MM+?
MicroMega+ è il nostro approfondimento settimanale. Ogni settimana pubblichiamo sei articoli - analisi, reportage e riflessioni - in esclusiva per i nostri abbonati e abbonate.
Ecco il sommario dell’ultimo numero:
VIOLENZA SULLE DONNE – La battaglia contro i matrimoni forzati in Italia è in pieno svolgimento
di Silvia BonaciniCLIMA – L’ultimo rapporto IPCC: giustizia ambientale è giustizia sociale
di Sofia BelardinelliECONOMIA – Una politica contro l’inflazione
di Elio Cerrito e Roberto CicconeREPORTAGE – Il paradigma indigeno e l’America Latina
di Anna Castelli e Franco La CeclaPENSIERO – John Stuart Mill, un pensiero speso per la libertà
di Anna Loretoni e Mario MorroniLETTERATURA – Quarant’anni senza John Fante: una rivalutazione che non ne cancella le ombre
di Romano De Marco
Abbonati a MM+
Ti è piaciuta questa newsletter?
Condividila sui tuoi canali e aiutaci a farla crescere.
Sostieni il lavoro di MicroMega con una donazione libera su Paypal.