La newsletter di MicroMega

Share this post

L'Occidente è complice dell'Iran | Charlie Hebdo “Mullah andatevene” | The White Lotus: la miserabile vita dei ricchi | Le ombre dei padri | “Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

micromega.substack.com

L'Occidente è complice dell'Iran | Charlie Hebdo “Mullah andatevene” | The White Lotus: la miserabile vita dei ricchi | Le ombre dei padri | “Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

Una selezione di articoli pubblicati su MicroMega.net

Jan 12
2
Share this post

L'Occidente è complice dell'Iran | Charlie Hebdo “Mullah andatevene” | The White Lotus: la miserabile vita dei ricchi | Le ombre dei padri | “Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

micromega.substack.com

“L’Occidente è complice, non aiuterà le donne iraniane a liberarsi del regime” | di FEDERICA D'ALESSIO
Non dobbiamo aspettarci alcun appoggio degli Stati occidentali alle lotte delle donne in Iran, afferma Maryam Namazie in questa intervista. Solo la mobilitazione in prima persona può far vincere la rivoluzione, gli Stati prediligono il "business as usual".

Charlie Hebdo “Mullah andatevene” una risata vi seppellirà | di MARIA MANTELLO
Commento allo speciale di Charlie Hebdo, edizione che rimette al centro la satira e il suo ruolo politico-sociale.

The White Lotus: la miserabile vita dei ricchi e di chi ai ricchi si vende | di ALESSIA ZAPPA
La miniserie diretta da Mike White ha vinto il Golden Globe con la sua cinica fotografia di rapporti umani mercificati, nella cornice di una Sicilia e di un’Italia ridotte alla stregua di villaggio turistico.

Dieci anni senza la non-diva Mariangela Melato | di MARIO SESTI
In ricordo di un’attrice di grande talento che è parte della storia del cinema italiano.

LIBRI | Le ombre dei padri | di DANIELE BARBIERI
A volte le recensioni sono un po' strane: qui Daniele Barbieri, figlio di un colonizzatore, fa i conti con il libro «Nato da un crimine contro l'umanità» di Alessandro Ghebreigziabiher.

BLOG | “Chi comincia una guerra è giusto che la perda” | di PANCHO PARDI
Un commento critico all'articolo “Quel grido di pace da Verona” di Carlo Rovelli, Corriere della Sera.

Ti è piaciuta questa newsletter?

  • Condividila sui tuoi canali e aiutaci a farla crescere.

  • Sostieni il lavoro di MicroMega con una donazione libera.


Fai un salto di qualità nelle tue letture con MicroMega+, la nostra newsletter di approfondimenti esclusivi. Sei saggi brevi che riceverai ogni venerdì nella tua casella di posta, e potrai leggere e rileggere ogni volta che vuoi.

Cosa puoi trovare in MM+? Dai un’occhiata al nostro archivio.

Ricordati che abbonandoti potrai accedere, oltre che ai nuovi articoli, anche a tutte le newsletter passate di MicroMega+.

Cosa aspetti? Abbonati a MM+.

Abbonati a MicroMega+


La forza della ragione | il coraggio della lotta | il piacere della libertà

MicroMega è tante cose, ma soprattutto è una rivista bimestrale che da quasi 40 anni è al servizio delle grandi battaglie civili e democratiche, per una sinistra illuminista.

Comprando la rivista non ti farai solo un regalo ma sosterrai la redazione di MicroMega nel continuare il suo lavoro divulgativo, critico e informativo.

Di che cosa parla l’ultimo numero della rivista? “Libere dalla violenza” è dedicato alla lotta contro le violenze sulle donne. Racconta il prisma della violenza misogina e degli sforzi per fermarla, con una pluralità di voci di giornaliste e attiviste, e una sezione “a più voci” al maschile perché “la violenza sulle donne è un problema degli uomini”. Scopri di più.

Sostieni MicroMega acquistando uno dei pacchetti di abbonamento alla rivista bimestrale.

Abbonati alla rivista

Share this post

L'Occidente è complice dell'Iran | Charlie Hebdo “Mullah andatevene” | The White Lotus: la miserabile vita dei ricchi | Le ombre dei padri | “Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

micromega.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 MicroMega
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing