Da Palermo un appello per la Costituzione | Putin e i putinisti | Bergoglio legittima Orbán | “Apartheid automatizzato” in Israele: la denuncia di Amnesty | Estrema destra in Grecia
Una selezione degli articoli pubblicati su MicroMega.net
Da Palermo un appello per tutti i cittadini italiani
Un documento firmato da vari cittadini palermitani in difesa della Costituzione e della democrazia: «Le forze progressiste si uniscano per impedire che l'Italia diventi una democratura».
Papa Francesco in Ungheria ha legittimato il governo di Orbán | di MARCO MARZANO
Il papa ha lodato le omofobe “politiche effettive per la natalità e la famiglia” promosse dal governo ungherese di estrema destra guidato da Victor Orbán. Sarà interessante vedere cosa succederà in Italia, come reagirà la Chiesa Cattolica nel nostro paese, se e quando la destra nostrana promuoverà, c’è da scommetterci, politiche analoghe a quelle degli illiberali ungheresi.
Il rapporto “Apartheid automatizzato” di Amnesty International sui crimini di Israele
“Le autorità israeliane usano la tecnologia di riconoscimento facciale per rafforzare l’apartheid contro i palestinesi”.
Lo trovi in tutte le librerie fisiche e anche in quelle online, come Amazon e Ibs.
“Putin e putinismo in guerra”. Intervista a Orietta Moscatelli | di ROBERTO ROSANO
In attesa degli sviluppi primaverili del conflitto russo-ucraino, abbiamo chiesto un commento all'analista di Limes e caporedattrice esteri di Askanews.
Gli appelli dei pacifisti italiani che sono più morbidi con Putin della Cina stessa | di GERMANO MONTI
Mentre la Cina sta provando a giocare un ruolo egemone nella ricerca di una fine per la guerra in Ucraina, parlando direttamente con Zelens'kyj e dimostrando che il presidente ucraino non è un burattino, alcuni appelli per la pace di intellettuali e attivisti italiani - fa eccezione Europe for Peace - riescono nell'incredibile impresa di dimostrarsi più morbidi con Putin di quei Paesi considerati nella stessa area del Cremlino.
Grecia, l’ex leader di Alba Dorata escluso dalle elezioni ma i neofascisti sono più compatti di prima | di ALESSIO GIUSSANI
Sulla base di un provvedimento ad hoc approvato dal Parlamento, il 2 maggio scorso la Corte Suprema ha deciso di bandire dalle elezioni il Partito Nazionale fondato da Ilias Kasidiaris, ex leader di Alba Dorata ritenuta organizzazione criminale dal 2020. Ma intanto la platea di estrema destra si è ricompattata, per la prima volta dal declino di Alba Dorata.
Mes e nuove regole: l’Europa e il parto del topolino | di CARLO CLERICETTI
La riforma delle regole è una delusione assoluta. Non è vero che siano più semplici e meno arbitrarie, ricalcano la stessa logica del passato, non danno spazio agli investimenti che la Ue dice di voler fare. L’Europa resta prigioniera di idee sbagliate.
LIBRI | “Femina”: una caccia alle donne scomparse del Medioevo | di MARILÙ OLIVA
Uscito per il Saggiatore con una traduzione di Roberta Zuppet, Femina racconta, come spiega il sottotitolo, la “Storia del Medioevo attraverso le donne che sono state cancellate”. «Le poche donne che vi ho presentato qui fanno parte di una maggioranza silenziosa, con molte altre voci che aspettano di essere ascoltate».
BLOG | Parlare di sostituzione etnica è una gran stupidaggine | di MONICA LANFRANCO
Un commento alle parole del ministro Lollobrigida su una fantomatica minaccia di “sostituzione etnica” e alla vignetta del Fatto Quotidiano.
FAI UNA DONAZIONE | ABBONATI
MM+, 28 aprile
Sei già iscritto a MM+?
MicroMega+ è il nostro approfondimento settimanale. Ogni settimana pubblichiamo sei articoli - analisi, reportage e riflessioni - in esclusiva per i nostri abbonati e abbonate.
Ecco il sommario dell’ultimo numero:
IDEOLOGIA – La politica identitaria come pericolo per la democrazia
di Michael Schmidt-SalomonIdentità: quando la razza distoglie dalla classe
di Martin GakMONDO – Argentina, l’estrema destra avanza in un contesto di crisi economica e ambientale
di Claudia FantiIL PERSONAGGIO – Peter Thiel, ritratto di un capitalista militante
di Marco d’EramoPENSIERO – Politica e Scienza: un’alleanza ineludibile
di Giorgio MacellariL’eclissi del pensiero critico e altre sfide per la formazione
di Fabio Merlini
Abbonati a MM+
Ti è piaciuta questa newsletter?
Condividila sui tuoi canali e aiutaci a farla crescere.
Sostieni il lavoro di MicroMega con una donazione libera su Paypal.