Il senso di Trump per la sicurezza e le altre notizie della settimana
Uno sguardo ai contenuti pubblicati sul sito di MicroMega questa settimana. E un paio di novità per i nostri abbonati.
NOSTRA PATRIA È IL MONDO INTERO
Il Contrappunto di questa settimana della nostra direttrice (fruibile da oggi anche in versione audio) è dedicato al confronto tra due ordini esecutivi firmati da Donald Trump nelle prime 24 ore del suo mandato, dai quali emerge una concezione quantomeno schizofrenica della sicurezza nazionale. Per farsene un’idea basta guardare l’immagine che apre questa newsletter: da un lato, una fila di uomini, incatenati, ripresi di spalle, col capo chino che salgono su un aereo, immigrati irregolari deportati verso i loro paesi d’origine; dall’altro, i rivoltosi che hanno assaltato il Campidoglio il 6 gennaio del 2021, che sono stati invece liberati.
Sugli ordini esecutivi firmati dal neopresidente si focalizza anche l’analisi di Elisabetta Grande che mette in luce come essi siano orientati a soddisfare la base MAGA e a distogliere l’attenzione dal reale proposito di Trump: estirpare questo che lui considera “cancro” del controllo statale.
Davide Grasso ci parla invece della Siria, dove, a distanza di quasi due mesi dalla caduta di Assad, le speranze di uno sviluppo verso un paese democratico e pluralista si stanno scontrando con una realtà ben diversa.
L’ITALIA AL TEMPO DI MELONI
Il nostro Fabio Bartoli ha intervistato Pietro Colapietro, segretario generale del sindacato dei lavoratori della polizia Silp Cgil, per parlare della strumentalizzazione cui sono soggette le forze dell’ordine, tirate costantemente per la giacchetta dal mondo politico.
LIBRI
Sugli innumerevoli significati sociologici del caso di Alessia Pifferi, che giusto questa settimana ha visto l’inizio del processo di secondo grado, è incentrata l’intervista di Bartoli al giornalista Alessandro Gilioli che sulla vicenda ha scritto il libro “Un futuro gioioso davanti”, in uscita per Nutrimenti.
Mattéo Scognamiglio ha invece analizzato la raccolta “Il socialismo del futuro” in cui l’economista francese Thomas Piketty immagina e concettualizza una via d’uscita nonviolenta e razionale dall’attuale impasse capitalista.
Questa settimana abbiamo in serbo due novità riservate ai nostri abbonati, continua a leggere per scoprirle…
A FUTURA MEMORIA
A partire da questa settimana inauguriamo una nuova “rubrica” all’interno di questa newsletter. “A futura memoria” scandaglia il ricchissimo archivio digitale di MicroMega e porta ogni settimana all’attenzione di voi lettori e lettrici uno dei migliaia di testi pubblicati dal 1986 a oggi sulle nostre pagine e che molto spesso, anche a distanza di molti anni, continua a parlarci.
Oggi abbiamo selezionato per voi, da MicroMega 4/1991, il testo “La responsabilità personale sotto la dittatura” in cui Hannah Arendt difende il suo libro sul processo Eichmann e argomenta la possibilità della resistenza del singolo anche nei regimi più oppressivi.
I contenuti dell’archivio sono disponibili per i nostri abbonati SOSTENITORI, che possono leggere in digitale tutti i numeri di MicroMega dal 1986 a oggi.
FILO DIRETTO CON LA DIRETTRICE
A partire da questo numero MicroMega apre, in occasione dell’uscita di ogni volume cartaceo, uno spazio di confronto con la direttrice riservato a tutti i nostri abbonati (a prescindere dal piano di abbonamento), per discutere insieme contenuti e temi del volume (e magari dare qualche anticipazione sui numeri successivi su cui la redazione è già al lavoro!).
L'appuntamento è per il 12 febbraio alle ore 18;30. L'incontro avverrà in videoconferenza, tramite il programma Google Meet. I posti sono limitati, affrettati a prenotare il tuo compilando il modulo che trovi cliccando qui. Se la tua prenotazione sarà andata a buon fine riceverai nei prossimi giorni una mail di conferma con tutte le istruzioni per partecipare.
Attenzione: l'incontro è riservato agli abbonati. Se non sei abbonato/a, approfitta dell’occasione e abbonati a partire da 4,90 euro al mese.
È tutto per questa settimana, la redazione vi augura buon weekend!