“Disconnessi. L'impatto dei social sulle nostre vite”: prenota la tua copia o abbonati per non perdere il nuovo numero di MicroMega
In uscita il 30 maggio il volume 3/2025 della rivista.
Nati con la promessa di connetterci, liberarci, renderci più partecipi e più prossimi, i social hanno subìto negli anni una sorta di mutazione genetica. Da spazi di relazione sono diventati spazi di esposizione, da reti orizzontali si sono trasformati in strumenti di concentrazione del potere. E mentre continuiamo a chiamarli “social”, la sensazione diffusa è che siano diventati – paradossalmente – un fattore di disconnessione.
Il volume 3-2025 di MicroMega – in libreria dal 30 maggio – esplora la questione muovendosi lungo due assi principali: da un lato, l’impatto dei social sulla politica e sul dibattito pubblico; dall’altro, le trasformazioni che essi imprimono sulle nostre vite, sulle nostre relazioni, su chi siamo.
DAL 30 MAGGIO IN TUTTE LE LIBRERIE, FISICHE E ONLINE. PRENOTA FIN DA ORA LA TUA COPIA NELLA TUA LIBRERIA DI FIDUCIA O NEI PRINCIPALI STORE.
OPPURE ABBONATI PER RICEVERLO DIRETTAMENTE A CASA O LEGGERLO IN DIGITALE.
Con contributi di: Daniel Miller, Jonathan Haidt, Candice Odgers, Marco Deseriis, Francesco Brusa, Vito Saccomandi, Christian Elia, Paolo Gerbaudo, Gloria Origgi, Emma Catherine Gainsforth, Andrea Daniele Signorelli, Pierfranco Pellizzetti, Serena Ciranna, Fabio Bartoli, Stefana Broadbent, Nicola Grandi, Mariasole Garacci, Paolo Ercolani, Elettra Santori, Bianca Arrighini, Francesco Cancellato e Gianmichele Laino.